News Dal Salento

Spiagge Per Cani in Puglia e Salento

Marco Manni13/Giugno/2023

La Puglia è una regione molto accogliente nei confronti degli animali domestici e offre diverse spiagge per cani nella regione del Salento, sia libere che attrezzate. Questo ti permetterà di goderti la tua vacanza in Puglia insieme al tuo amico a quattro zampe. Tuttavia, è importante conoscere e rispettare il regolamento vigente per garantire una buona convivenza con gli altri bagnanti e mantenere l'igiene delle spiagge.

Secondo l'ordinanza regionale sulla presenza dei cani sulle spiagge in Puglia, è consentito l'accesso agli animali domestici da compagnia, accompagnati dal proprietario o da un altro custode, purché siano rispettate le norme di sicurezza stabilite dalla legge. Gli animali possono accedere solo alle spiagge libere e agli stabilimenti balneari che hanno ottenuto la concessione e rispettano le norme igienico-sanitarie. È necessario che il proprietario del cane abbia una certificazione sanitaria valida per l'animale. Non è consentito l'accesso ai cani non vaccinati, ai cani con comportamenti aggressivi o alle femmine in calore. È obbligatorio che il cane sia identificato tramite microchip, tatuaggio o un altro documento riconoscibile.

Le regole da rispettare sulle spiagge per cani nel Salento includono il fatto che i cani devono rimanere sempre nel perimetro degli ombrelloni dello stabilimento o vicino al proprietario. Non è consentito lasciarli liberi e incustoditi, né accedere a aree attrezzate destinate ad altri utilizzi, come le aree giochi per bambini. È fondamentale verificare l'eventuale presenza di cartelli di divieto di accesso. Il proprietario del cane è responsabile del benessere e della salute dell'animale e deve dichiararne la verità.

Nel caso delle spiagge libere per cani nel Salento, chi le utilizza deve essere dotato di paletta e sacchetti per la raccolta delle deiezioni solide dell'animale, che devono essere rimossi e depositati negli appositi contenitori. Se il cane fa pipì, è consigliabile gettare abbondante acqua di mare per diluire l'urina. I cani possono fare il bagno in mare, sempre sotto la supervisione del proprietario.

Per quanto riguarda le spiagge attrezzate per cani nel Salento, i concessionari devono fornire alcuni servizi specifici per garantire una piacevole permanenza agli animali e ai loro proprietari. Questi includono cartellonistica multilingue, cestini per lo smaltimento delle deiezioni, docce dedicate ai cani, spazi ombreggiati e ciotole d'acqua. È inoltre necessario effettuare regolari interventi di pulizia e sanificazione della sabbia. I concessionari sono tenuti a controllare il libretto sanitario e i documenti del cane.

Le spiagge per cani nel Salento includono diverse opzioni sia attrezzate che libere. Alcuni stabilimenti balneari accoglienti per cani sono Eden Salento Agri Beach a Pescoluse, Soleluna Lido Bau Beach Salento a San Cataldo e Lido Coiba a San Foca. Questi stabilimenti offrono servizi dedicati ai cani, come docce, aree di sgambamento e ciotole d'acqua.

Per quanto riguarda le spiagge libere, alcune opzioni includono Porto Selvaggio, Marina di Mancaversa (spiaggia dei Cavalli), Paterte, Tabarano, Spiaggia dei Marangi, Spiaggia di San Basilio, Torre Specchia, Torre Vado, Posto Vecchio, Torre San Giovanni e Torre Mozza. È sempre consigliabile verificare l'eventuale presenza di divieti di accesso e mantenere il proprio cane sotto controllo per garantire la sicurezza degli altri bagnanti.

In conclusione, la Puglia offre diverse spiagge per cani nel Salento, sia libere che attrezzate, consentendo di trascorrere una piacevole vacanza in compagnia del tuo fedele amico a quattro zampe. È importante rispettare le regole e le normative vigenti, nonché mantenere un comportamento responsabile per garantire una convivenza armoniosa con gli altri bagnanti e preservare l'ambiente circostante.

Fonte:
www.salentoaffitti.it/news-dal-salento.html

  Condividi Su Facebook